Secondo Bando Erasmus+Traineeship Laureandi A.A.2022/2023

La mobilità per Traineeship consente ai laureati di accedere a tirocini formativi presso imprese, centri di formazione e di ricerca nei Paesi aderenti al Programma. Tale mobilità si pone l’obiettivo di facilitare l’adeguamento alle richieste del mercato del lavoro a livello comunitario, e l’acquisizione di competenze specifiche, nonché una migliore comprensione della cultura socioeconomica del Paese di destinazione.

Bando e documenti

EU-FamPro Training - MOOC

Il Massive Online Open Course (MOOC) è la terza e ultima fase di formazione del progetto EU-FamPro.
Il MOOC sarà aperto ad avvocati, giudici, mediatori e notai. Non è richiesta una precedente esperienza in materia di diritto di famiglia internazionale privato dell'UE.
MOOC inizierà il 15 Novembre 2022. È previsto che la formazione MOOC offra almeno 5 settimane di lavoro di studio, mentre il partecipante può scegliere la data di inizio entro il periodo designato che inizia il 15 novembre e termina il 9 marzo 2023.

Bando n. 76799 del 07/11/2022

PROROGA TERMINI PRESENTAZIONE DOMANDE Corso di dottorato di ricerca in “BLOCKCHAIN AND DISTRIBUTED LEDGER TECHNOLOGY” (XXXVIII ciclo, a.a. 2022/2023)

Il termine di presentazione delle domande di partecipazione alla selezione limitatamente alle borse di dottorato individuate con i codici A02, A03, A04, A06, A07, D03, D06, E03, F03, H01, H02 è stata prorogata a venerdì 18 novembre 2022.

Bando e documenti

Contest INFORMATICA X GIOCO = FANTASIA + REGOLE - IV Edizione. Rivolto a studentesse e studenti delle Scuole Superiori

Lo scopo del contest è la realizzazione di un videogioco con la finalità di valorizzare le capacità progettuali e realizzative di studentesse e studenti delle scuole
secondarie di secondo grado. La realizzazione di un videogioco richiede fantasia, rigore e capacità di governare la complessità nelle varie situazioni del gioco, qualità che sono indispensabili per affrontare con successo qualsiasi attività in ambito di studio o professionale.

Bando e documenti

S-factor 2023

S-FACTOR è il contest di comunicazione e divulgazione scientifica promosso dall’ Università di Camerino rivolto agli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore d’Italia e agli studenti Unicam. Iscrizioni entro il 10 febbraio 2023.

Partecipa con  exhibit, prototipi, clip audiovisive, cortometraggi, performance teatrali, dipinti, esperimenti ecc.

PROGETTA, REALIZZA, DIPINGI, SCRIVI, FOTOGRAFA, FILMA, RACCONTA

La giornata finale si terrà il 31 marzo 2023.

Bando 76559 del 07/11/2022

Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento dell’attività di “Supporto gestionale amministrativo e alle azioni di diffusione di progetti di ricerca nazionali e regionali complessi con particolare riferimento alle piattaforme regionali” - (Disp. prot. 76559 del 07/11/2022)

Bando e documenti

Bando 76557 del 07/11/2022

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “Analisi di materiali dielettrici e semiconduttori per ottiche a basso rumore termico” (Scuola ST, Disp. 76557 del 07/11/2022)

Bando e documenti

Bando Prot. n. 69157 dell'11/10/2022

Concorso pubblico, per esami, al fine di formare una graduatoria di categoria D, Area Amministrativa, posizione economica D1, in regime di tempo pieno, per le esigenze delle Aree e delle Strutture dell’Ateneo anche ai fini dell’implementazione delle politiche di sostenibilità di Ateneo e del supporto amministrativo e gestionale dei progetti finanziati (Disposizione del Direttore Generale Prot. n.

Bando e documenti

Master universitario I livello on-line Metodologie e tecnologie innovative per la gestione dell’atleta di alto livello

Master universitario I livello 

Metodologie e tecnologie innovative per la gestione dell’atleta di alto livello

Scadenza iscrizione: 30 novembre 2022 
Inizio lezioni: 15 dicembre 2022
Prova finale e consegna diploma: 20 luglio 2023

Per iscriversi: www.unicam.it/miiscrivo

Unicam conferisce la laurea honoris causa al prof. Andrea Ballabio

L’Università di Camerino conferirà la laurea honoris causa in “Biological Sciences” al prof. Andrea Ballabio, illustre scienziato e Direttore dell’Istituto Telethon di genetica e medicina – TIGEM.

La cerimonia avrà luogo lunedì 7 novembre presso l’aula magna del Polo Informatico con inizio alle ore 15.

La cerimonia sarà presieduta dal Rettore Claudio Pettinari, mentre la laudatio sarà tenuta dal prof. Guido Favia, direttore della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.