Bando 76019 del 30/10/2023
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 2 contratti di lavoro autonomo da svolgere nell’ambito della seguente tematica: Supporto nello svolgimento delle attività di ricerca relative alla “Rigenerazione urbana e ambientale nell’ambito portuale di Civitanova Marche in relazione all’attiguo Borgo Marinaro” (Scuola AD, Disp. prot. 76019 del 30/10/2023)
Bando e documenti
On line il nuovo numero di Scienza e Lode

Anche Unicam partner del progetto MULTICLIMACT: una iniziativa della comunità europea per rendere le nostre città più sicure
Si è tenuto ieri mercoledì 25 ottobre a Milano, la riunione di 25 enti di ricerca e organizzazioni istituzionali per il lancio del nuovo progetto MULTICLIMACT, finanziato dalla comunità europea. Si tratta di una iniziativa per certi versi rivoluzionaria che vuole proporre nuove tecnologie per la protezione delle nostre città dalle minacce che derivano da cause naturali, come alluvioni e terremoti.
Progetto VITALITY - Seminario scientifico
È in programma per il prossimo 26 ottobre, alle ore 10.00, ad Ascoli Piceno presso la sede di Sant'Angelo Magno della Scuola di Architettura e Design SAAD dell'Università di Camerino, il seminario scientifico dal titolo "ASSESSMENT RECOGNITION AND EVALUATION OF THE “MINIMUM URBAN UNITS”. L'iniziativa si svolge nell'ambito del Progetto di ricerca “Ecosistemi dell’Innovazione Marche-Umbria-Abruzzo - VITALITY Innovation, digitalization and sustainability for the diffused economy in Central Italy”.
UNICAM: tra terremoti e riforme, una storia di qualità
L’Ateneo marchigiano, primo in Italia a ottenere la certificazione ISO 9001, si distingue per la sua attenzione alla qualità, anche nei momenti più difficili
Bando 74856 del 25/10/2023
Avviso pubblico di procedura comparativa per la stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento della seguente attività: “Supporto alle attività laboratoriali che si svolgono durante le lezioni del Master "Sicurezza ambientale, energetica e transizione ecologica - Aspetti normativi e geopolitici europei” e supporto all’attività organizzativa e di segreteria del Master” (Scuola GI, Disp. prot. 74856 del 25/10/2023)
Bando e documenti
Scuola di specializzazione in DIRITTO CIVILE
È istituita presso l’Università degli Studi di Camerino la Scuola di specializzazione in diritto civile, un esempio unico nel panorama nazionale di formazione altamente professionale nel diritto civile. La Scuola ha lo scopo di formare specialisti in diritto civile, con particolare riguardo alle professioni forensi e notarili, nonché alle funzioni giudiziarie, al fine comunque di promuovere ed elevare la professionalità degli specializzandi.
PREMIO TESI LAUREA IN MEMORIA DELLA PROFESSORESSA ADELE CAPPELLI - 2^ edizione
L’Università degli Studi di Camerino in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno istituisce, in memoria della Prof.ssa Adele Cappelli, docente di Storia dell’Arte Contemporanea, un premio per tesi di laurea riservato ai laureati in “Disegno Industriale e Ambientale” dell’Università degli Studi di Camerino, le cui tesi di laurea siano state discusse tra gli anni accademici 2021/2022 e 2022/2023
Bando e documenti
Bando 74550 del 24/10/2023
Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di studio e ricerca avente ad oggetto “La potestà regolamentare in materia tributaria dei comuni alla luce del divieto di aiuti di stato di cui agli artt. 107 e 108 TFUE nel quadro di attuazione del NGEU” (Scuola GI, Disp. prot. 74550 del 24/10/2023)