Delegata Anna Maria Eleuteri

Anna Maria Eleuteri
Delegata all'Attuazione delle politiche di Ateneo per lo Spazio Europeo della Ricerca
Anna Maria Eleuteri

Anna Maria Eleuteri, nata a Civitanova Marche (MC) nel 1965.

POSIZIONE ATTUALE
Professore ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, Università di Camerino (UNICAM)
Membro del collegio docenti del corso di dottorato in Life and Health Sciences (dal 2008)
Delegata del Rettore per l’implementazione dei principi della Carta Europea dei Ricercatori e Codice di Condotta per il loro Reclutamento (dal 2005)
Delegata del Rettore per l’Open Science (dal 2020)
Coordinatrice del Presidio Qualità Risorse Umane nella Ricerca (dal 2015)
Valutatrice esperta per la Commissione Europea della Strategia Risorse Umane per i Ricercatori di istituzioni di ricerca (dal 2011).
Valutatrice per l’Agenzia Belga per il Finanziamento della Ricerca Scientifica (F.R.S.–FNRS)

CARRIERA ACCADEMICA e nella RICERCA
1994 Visiting scientist presso il laboratorio del prof. Marian Orlowski, dip. di Farmacologia, Scuola di Medicina del Mount Sinai, New York, USA
1995-1996 Postdoc presso la Signal Pharmaceutical, San Diego, nel laboratorio del prof. Marian Orlowski, dip. di Farmacologia, Scuola di Medicina del Mount Sinai, New York, USA
1998-2010 Ricercatore in Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, UNICAM
2004-2008 Membro del Consiglio di Amministrazione di UNICAM
2010-2021 Professore Associato di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare, UNICAM
2014-2023 Coordinatrice del corso di dottorato in Life and Health Sciences, UNICAM
2014-2022 Vicedirettore della School of Advanced Studies, UNICAM
2016 Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a professore ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica (SSD BIO/12).
2018 idoneità a far parte della Commissione per l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN)
Dal 2021 Professore Ordinario di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica, UNICAM

Membro di:
- Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica,
- Società Internazionale di Ricerca di Radicali Liberi,
- Gruppo Internazionale di ricerca "Groupe polyphenols",
- Taskforce internazionale per le scienze dei prodotti naturali (INPST).

ATTIVITA’ di RICERCA
L’attività di ricerca, svolta in collaborazione con centri di ricerca nazionali ed internazionali, si è concentrata sui seguenti ambiti:
1) identificazione degli inibitori della callicreina e di forme molteplici di granuline nei fluidi biologici;
2) caratterizzazione funzionale e strutturale di proteasomi purificati da diversi organi bovini;
3) valutazione degli effetti dell'ossidazione indotta da sostanze chimiche (perossinitrito, H2O2) o da mezzi fisici (campi elettromagnetici) e degli effetti degli antiossidanti sulla struttura e funzionalità dei proteasomi 20S costitutivi e interferone gamma inducibili isolati da cervello e timo bovini, rispettivamente; gli stessi studi vengono eseguiti su linee cellulari in coltura;
4) caratterizzazione dei proteasomi presenti nel cervello di animali affetti, e non, da malattie da prioni e analisi in vitro del processamento delle proteine prioniche da parte di proteasomi 20S isolati con l'obiettivo di comprendere il potenziale ruolo del complesso sull'insorgenza di tali patologie;
5) analisi della alterazione dei processi proteolitici (sistema ubiquitina-proteasoma e autofagia), coinvolgendo i meccanismi inclusi nel loro cross-talk, e effetti degli aggregati proteici nella eziologia di malattie neurodegenerative, utilizzando adeguati modelli cellulari e animali;
6) modulazione del microbiota mediante composti esogeni (ad esempio probiotici) in grado di influenzare l'asse intestino-cervello e lo stato infiammatorio ed ossidativo nella prevenzione e progressione delle neurodegenerazioni, utilizzando il modello murino triplo transgenico del Morbo di Alzheimer, 3xTg-AD;
7) studio degli effetti della somministrazione orale di lattobacilli ingegnerizzati con p62 come strategia terapeutica nella malattia di Alzheimer utilizzando il modello murino triplo transgenico di Alzheimer, 3xTg-AD;
8) valutazione degli effetti citotossici e proapoptotici di composti sintetici/semi-sintetici contenenti Rutenio (II) sulle cellule tumorali e sulle loro controparti normali attraverso l'uso di metodi cromatografici, spettrofotometrici/spettrofluorimetrici e analisi basate su biosensori ottici di superficie (modulazione enzimatica, legame con il DNA);
9) attività modulatoria di polifenoli di origine vegetale sugli enzimi proteolitici (proteasomi 20S e 26S e serin-proteasi) ed enzimi redox coinvolti nella biosintesi del colesterolo (ad esempio HMG-CoA reduttasi), oltre alla loro funzione antiossidante nelle cellule e nei sistemi cell-free;
10) ruolo di agenti antinutraceutici da cereali, inibitori bifunzionali dell'alfa-amilasi/tripsina, sull'insorgenza di disturbi infiammatori intestinali ed extra-intestinali basati sul consumo di grano.
Un totale di più di 100 articoli peer-reviewed in riviste con elevato impatto scientifico (alcuni di questi altamente citati) nella categoria Biochemistry and Molecular Biology (94% in Q1) e 2 capitoli di libri sono il risultato del suo contributo scientifico, che ha prodotto un H-index 33 (Scopus) e più di 4000 citazioni.
ORCID ID: https://orcid.org/0000-0003-0461-1346.

Dal 2013 la prof. Eleuteri è membro dell’editorial board, in qualità di editore associato, di BMC Biochemistry (Protein and Enzyme Biochemistry).

RICONOSCIMENTI
2011 l’articolo “Natural polyphenols as proteasome modulators and their role as anti-cancer compounds” ha ricevuto dalla rivista scientifica FEBS JOURNAL il “Top Cited Paper Award”; THE FEBS JOURNAL, 2008, vol. 275, p. 5512-5526, ISSN: 1742-464X.

FINANZIAMENTI
La prof.ssa Eleuteri è ed è stata responsabile di numerosi progetti di ricerca finanziati da agenzie nazionali ed internazionali su base competitiva. Collabora attivamente con industrie biofarmaceutiche che finanziano lo svolgimento di progetti di ricerca.

Documenti