Salta al contenuto principale

In evidenza Tutte le news

Medicina Veterinaria: iscrizioni aperte al Semestre Filtro fino al 25 luglio

Aperte su Universitaly le iscrizioni al Semestre Filtro del corso di laurea in Medicina Veterinaria fino al 25 luglio.

Leggi di più

I Rockin'1000 arrivano a Camerino!

Il 30 agosto 2025 Unicam ti invita ad unirti alla più grande rock band del mondo, per essere parte di uno show unico agli impianti sportivi del Cus Camerino.

Leggi di più

Tanti appuntamenti per venire a conoscere Unicam

Tanti appuntamenti in programma questa estate per venire a conoscere Unicam! Porte Aperte, Open Day e Laboratori Aperti: vieni a trovarci, ti aspettiamo!

Leggi di più

Eventi Calendario degli eventi

Mostra DesignWindows
04-27 Luglio

Mostra DesignWindows

Esposizione diffusa di design - Dal 4 al 27 luglio 2025 - San Benedetto del Tronto

Leggi di più
Copertina
14 Luglio

Inaugurazione della Sezione INAF presso l’Università di Camerino

Camerino 14 luglio 2025 ore 11.30 Polo ex Carmelitane - via Viviano Venanzi

Leggi di più
Notte astronomica
14 Luglio

Notte astronomica

Camerino 14 luglio 2025 ore 21.15 Polo di Geologia - Aula A - via Gentile III da Varano 7

Leggi di più
Workshop estivo - Le Geoscienze a scuola
14-17 Luglio

Workshop estivo - Le Geoscienze a scuola

Dal 14 al 17 luglio 2025 - Polo di Geologia - Università di Camerino

Leggi di più
Inforyou
15 Luglio

Inforyou

2 appuntamenti on line per conoscere tutto sulle nuove modalità di accesso al corso di laurea in Medicina Veterinaria

Leggi di più
Open day - Laboratori Aperti Estate 2025
17-18 Luglio

Open day - Laboratori Aperti Estate 2025

Camerino 17 luglio San Benedetto del Tronto 18 luglio Ascoli Piceno 18 luglio

Leggi di più

Scopri le attività e le principali azioni dell'Università di Camerino

imagealt

Bandi

Consulta i bandi pubblicati da Unicam: Bandi Aperti, Bandi In itinere e Bandi Chiusi

Avvisi

Tutte le informazioni per restare aggiornato sulle comunicazioni di Unicam

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.