Salta al contenuto principale

In evidenza Tutte le news

25 novembre 2025 - Giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Unicam aderisce alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne

Leggi di più

Cosa vuol dire Fare L'uomo?

27 novembre 2025 ore 9.30 - Se sei una studentessa o uno studente prenota qui la tua partecipazione.

Leggi di più

Scienza in festa - Winter edition 2025

Il 28 e il 29 novembre torna la Scienza in Festa - Scopri il programma!

Leggi di più

Eventi Calendario degli eventi

Presentazione del libro “Vertigine” di Beatrice Mautino
28 Novembre

Presentazione del libro “Vertigine” di Beatrice Mautino

28 Novembre 2025 ore 17:30 Aula Piantoni, Polo Sant'Agostino - Registrati per partecipare

Leggi di più
Forme e stile del Rinascimento - Studi su Niccolò di Liberatore tra Marche e Umbria
28-29 Novembre

Forme e stile del Rinascimento - Studi su Niccolò di Liberatore tra Marche e Umbria

Camerino 28 novembre 2025 - Foligno 29 novembre 2025

Leggi di più
Oltre i confini dell’aula: il ruolo dell’Università nel dialogo con la società
28 Novembre

Oltre i confini dell’aula: il ruolo dell’Università nel dialogo con la società

Camerino 28 novembre 2025 ore 9.30 Aula Piantoni, Polo Sant'Agostino

Leggi di più
Scienza in festa - Winter edition 2025
28-29 Novembre

Scienza in festa - Winter edition 2025

Camerino e Matelica | 28-29 novembre 2025

Leggi di più
Mobility Programme
01-03 Dicembre

Mobility Programme

28th November- 3th December 2025

Leggi di più
Naviganti di mare, di terra, di possibilità
01 Dicembre

Naviganti di mare, di terra, di possibilità

Camerino 1° dicembre 2025 ore 11.00 - 13.00 Scuola di Studi Superiori ‘C. Urbani’ Aula B - Campus Universitario via A. D’Accorso 16

Leggi di più

Scopri le attività e le principali azioni dell'Università di Camerino

imagealt

Bandi

Consulta i bandi pubblicati da Unicam: Bandi Aperti, Bandi In itinere e Bandi Chiusi

Avvisi

Tutte le informazioni per restare aggiornato sulle comunicazioni di Unicam

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.