Percorsi abilitanti di formazione iniziale di 30 CFU 60 CFU e 36 CFU - 2025

Con il Decreto Ministeriale n. 156 del 24 febbraio 2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha autorizzato l’avvio dei percorsi di formazione iniziale per i docenti per l’anno accademico 2024/2025. 

In questo contesto, l’Università di Camerino attiverà per l'A.A. 2024/2025 tutte le classi di concorso approvate dal proprio Centro Multidisciplinare di Formazione degli Insegnanti

Attività Didattiche

Le attività didattiche avranno inizio a partire dal 5 maggio 2025, consulta Il calendario didattico disponibile a questo link.

Le attività didattiche dei Percorsi Formativi per l’abilitazione all’insegnamento (30, 36 e 60 CFU) sono state organizzate per rispondere con efficacia e flessibilità alle esigenze dei corsisti. Le modalità di svolgimento, il calendario indicativo e tutte le informazioni utili relative a ciascun percorso sono disponibili all’interno dell’avviso dedicato in allegato alla pagina.

È inoltre disponibile l’offerta formativa completa, suddivisa per percorso e classe di concorso, con i relativi insegnamenti.

Bandi di concorso

Pubblicati i BANDI DI CONCORSO per l'accesso ai corsi:

  • 30 e 60 CFU  - scadenza 7 aprile 2025
    >> Pubblicate le graduatorie degli ammessi
    ai corsi e un avviso sul perfezionamento delle procedura di immatricolazione da parte degli ammessi nella pagina del bando:  VAI AL BANDO
    >>RIAPERTURA dei TERMINI del bando per la copertura dei posti ancora disponibili nelle classi specificate nel Decreto Rettorale. La procedura di compilazione e invio della domanda di ammissione dovrà essere completata entro e non oltre il giorno 22 aprile 2025;
     
  • 36 e 30 CFU di completamento, destinati ai vincitori di concorso - scadenza 18 aprile 2025 |  VAI AL BANDO
    >>PROROGA dei TERMINI
    del bando:  La procedura di compilazione e invio della domanda di ammissione dovrà essere completata entro e non oltre il giorno 22 aprile 2025
     
  • 30 CFU ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 | scadenza 18 aprile 2025 VAI AL BANDO

Per presentare la propria candidatura o procedere con l’iscrizione ai percorsi, è necessario consultare attentamente il bando e successivamente accedere alla piattaforma dedicata all’indirizzo: https://miiscrivo.unicam.it.

Percorsi formativi attivati

Per l'anno accademico 2024/2025, saranno attivati i seguenti percorsi formativi (PF):

  • PF60 - 60 CFU (Allegato 1 del D.P.C.M.) – Numero di posti contingentato.
  • PF30 - 30 CFU (Allegato 2 del D.P.C.M.) – Previsto dall’art. 2-ter, comma 4-bis, del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 59. Numero di posti contingentato.
  • PF30 - 30 CFU per vincitori di concorso (Allegato 2 del D.P.C.M.) – Destinato ai vincitori di concorso ai sensi dell’art. 13, comma 2, del D.Lgs. 13 aprile 2017, n. 59. Accesso senza limitazioni di numero per chi possiede i requisiti.
  • PF36 - 36 CFU per vincitori di concorso con 24 CFU/CFA (Allegato 5 del D.P.C.M.) – Riservato ai vincitori di concorso che abbiano conseguito i 24 CFU/CFA entro il 31 ottobre 2022 e agli ITP (insegnanti tecnico pratici) vincitori di concorso anche se sprovvisti dei 24 CFU/CFA.  Accesso senza limitazioni di numero per chi possiede i requisiti.
  • PF30 - 30 CFU - ex art. 13 del D.P.C.M. 4 agosto 2023 – Riservato a:
    • Docenti già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione.
    • Docenti in possesso della specializzazione sul sostegno che aspirano a conseguire un’ulteriore abilitazione.
      Il PF30 ex art. 13 sarà attivato per tutte le classi di concorso, ad eccezione della classe A020 (Fisica)Accesso senza limitazioni di numero per chi possiede i requisiti.
 
Riconoscimento Crediti

Gli iscritti ai percorsi PF30, PF36 e PF60 possono richiedere il riconoscimento di crediti formativi per attività già svolte, coerenti con il percorso formativo. A tal fine, è necessario compilare la specifica modulistica messa a disposizione dal Centro Multidisciplinare per la Formazione Insegnanti. I crediti potranno essere riconosciuti per attività universitarie e professionali pregresse, secondo quanto previsto dal DPCM 4 agosto 2023 e dai regolamenti interni. La richiesta di riconoscimento dei crediti va presentata contestualmente all’iscrizione al percorso.
Scarica il modulo riepilogativo per il riconoscimento crediti

La richiesta di riconoscimento va allegata al momento dell’iscrizione, seguendo le istruzioni indicate nei documenti. Il riconoscimento dei CFU sarà valutato dal Centro Formazione Insegnanti in base alla documentazione presentata e ai criteri previsti dalla normativa vigente.

Per visualizzare gli elenchi delle attività riconosciute agli iscritti che hanno fatto domanda collegati a: https://master.unicam.it e consulta la sezione: "Parte generale comune a tutti i percorsi".
 

Attivazione dei tirocini diretti

Per svolgere il tirocinio previsto all'interno dei percorsi di formazione iniziale da 36 e 60 CFU, è necessario che sia attiva una convenzione tra UNICAM e l'istituto scolastico.
Per verificare l'elenco degli istituti scolastici già convenzionati con UNICAM consultare il file  "Elenco convenzioni" in allegato alla pagina.
Per conoscere tutti i dettagli della procedura di stipula di una nuova convenzione con gli istituti scolastici non inseriti nell'elenco e per l'avvio del tirocinio consultare il file  "Procedura stipula convenzioni".
La procedura di stipula delle convenzioni può essere avviata al momento dell'iscrizione; le attività di tirocinio possono iniziare SOLAMENTE dopo l'immatricolazione (che coincide con il pagamento della prima rata).
In allegato alla pagina la documentazione completa necessaria.

 
Percorsi e classi attivate ad Unicam

TUTTE le seguenti classi di concorso sono state accreditate: 

A001 ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 
A008 DISCIP GEOM, ARCH, ARRED, SCENOTEC  
A010 DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE  
A015 DISCIPLINE SANITARIE 
A020 FISICA (non attivata per i 30 CFU ex art. 13)
A026 MATEMATICA 
A027 MATEMATICA E FISICA 
A028 MATEMATICA E SCIENZE  
A031 SCIENZE DEGLI ALIMENTI 
A032 SCIENZE DELLA GEOLOGIA E DELLA MINERALOGIA 
A034 SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
A037 COSTRUZ TECNOL E TECN RAPPR GRAFICA  
A041 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE 
A047 SCIENZE MATEMATICHE APPLICATE
A050 SCIENZE NAT, CHIM E BIOLOG 
B012 LAB SCIENZE E TECNOL CHIM MICROBIO  
B014 LAB SCIENZE E TECNOL COSTRUZIONI 
B016 LAB SCIENZE E TECNOL INFORMATICHE 
B020 LAB SERV ENOGASTRON, SETT CUCINA 
B021 LAB SERV ENOGASTRON, SETT SALA VEND 

Per ulteriori aggiornamenti, si invita a consultare regolarmente il sito dell'Ateneo.

Requisiti di accesso all'insegnamento
Per tutte le tipologie di corsi attivati è necessario verificare i requisiti per l'accesso alle classi di concorso nel sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito nelle seguenti pagine:
https://www.miur.gov.it/web/guest/titoli-di-accesso
https://miur.gov.it/diventare-docente-nella-scuola


CONTATTI 

e-mail: pf60@unicam.it - tel  0737/408425

Se si desidera essere informati tempestivamente sui futuri aggiornamenti tramite email, si può compilare il seguente modulo.

 

Hai bisogno di chiarimenti?
Consulta le FAQ sui percorsi abilitanti 60 36 e 30 CFU in allegato alla pagina per tutte le informazioni.

Documenti