UNICAM e Pieralisi S.p.A. insieme per innovazione, formazione e sostenibilità: firmato l’accordo quadro di collaborazione

L’Università di Camerino e Pieralisi S.p.A., azienda jesina leader nella progettazione di soluzioni per l’estrazione e la separazione centrifuga, hanno sottoscritto un accordo quadro finalizzato a promuovere congiuntamente attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico.
L’intesa, firmata stamattina presso il ChIP-Chemistry Interdisciplinary Project, dal Rettore Unicam prof. Graziano Leoni e dal CEO & General Manager di Pieralisi ing. Aldino Zeppelli, nasce dalla volontà condivisa di sviluppare sinergie nei settori delle tecnologie di separazione, della trasformazione alimentare e dell’innovazione industriale in ottica di bioeconomia circolare. Presenti all’incontro anche il Delegato del Rettore per i Rapporti con le imprese prof. Fabio Marchetti, il Direttore della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Saluti prof. Gianni Sagratini, la prof.ssa Elena Vittadini della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria.

Grazie a questo accordo, l’Ateneo e l’azienda marchigiana potranno avviare attività comuni quali tirocini formativi, collaborazioni scientifiche, iniziative di orientamento, nonché la partecipazione congiunta a progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale.

“Questa collaborazione – ha dichiarato il Rettore Leoni – rappresenta un importante passo avanti nella nostra strategia di Terza Missione. Siamo orgogliosi di poter mettere a sistema le competenze dell’Ateneo con un’azienda d’eccellenza come Pieralisi, condividendo obiettivi concreti di innovazione e sostenibilità, con ricadute positive per il territorio e per la formazione delle nostre studentesse e dei nostri studenti”.

“Siamo entusiasti di avviare questa collaborazione con Unicam – ha sottolineato l’ing. Zeppelli – un’università di prestigio con cui condividiamo la visione di un futuro industriale più sostenibile e tecnologicamente avanzato, che funga anche da volano di sviluppo per il nostro territorio. Il confronto con il mondo accademico è per noi fonte di crescita, sia in termini di ricerca che di sviluppo delle competenze”.

L’accordo avrà una durata triennale e potrà essere rinnovato. Le attività operative saranno coordinate dal prof. Sagratini per Unicam e dallo stesso ing. Zeppelli per Pieralisi.

 

 

Al centro della foto, il Rettore Leoni ed il CEO di Pieralisi Zeppelli
data di pubblicazione
autore
Egizia Marzocco