Il Premio Nobel Giorgio Parisi ad Unicam per l’inaugurazione dell’anno accademico
"Dichiaro aperto il 687mo anno accademico della nostra forte e unita Università"
E’ con queste parole che il Rettore Unicam Claudio Pettinari ha concluso il suo intervento durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico dell’Università di Camerino, che quest’anno ha avuto l’onore di ospitare il prof. Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica nel 2021, al quale l’Ateneo ha conferito il dottorato di ricerca honoris causa in “Physics, Earth and Materials Sciences”.
In un auditorium tornato di nuovo ad essere gremito di ospiti, autorità civili, politiche e religiose, imprenditori, personaggi del mondo accademico italiano, rettori e docenti di chiara fama, studentesse, studenti e personale Unicam, la cerimonia ha preso il via con i saluti del Presidente del Consiglio studentesco Yari Ferroni, della Rappresentante del personale tecnico e amministrativo Catia Re, della Rappresentante del personale docente e ricercatore Angela Trapananti e del Direttore Generale Andrea Braschi.
Il tema scelto quest’anno per l’evento è stato “#Universitas: scrupolo e utopia”.
Nel corso del suo intervento, il Rettore ha passato in rassegna le principali tappe affrontate da Unicam nel corso dell’anno, ha illustrato i successi ottenuti, sottolineando come nonostante sia stata reintrodotta la piena contribuzione degli studenti, momento atteso e temuto, gli studenti hanno continuato a scegliere Unicam per qualità della ricerca, della didattica e dei servizi, tanto da far registrare un aumento del 13% sulle immatricolazioni, rispetto allo scorso anno. E’ aumentata la cifra destinata alle borse di studio così come quella per i servizi agli studenti, sono state incrementate le risorse per la ricerca, così come sono quasi raddoppiate le entrate derivanti da progetti di ricerca competitivi.
All’intervento del Rettore è seguita la cerimonia di conferimento del dottorato honoris causa con la laudatio tenuta dal prof. David Vitali, Direttore della Scuola di Scienze e Tecnologie ed un ringraziamento della comunità studentesca al prof. Parisi da parte dello studente di Fisica Antonino Marino. Il prof. Parisi ha chiuso la cerimonia con la sua lectio magistralis su ”Il valore della Scienza”.