Progetto su alimentazione e sostenibilità presentato sulla nave Amerigo Vespucci

Visionando ONG, nell’ambito degli accordi con la Marina Militare Italiana e con l’Università degli Studi di Camerino, in collaborazione con World Food Programme Italia, ha presentato lo scorso 1 aprile, a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, ancorata presso il porto di Ancona, l’evento “Alimentazione sostenibile e tutela dell’ambiente marino”.
Sono intervenuti l’Ammiraglio Antonio Natale, Comandante delle scuole della Marina Militare Italiana, il Presidente di Visionando ONG avv. Antonella Succi, il Rettore di Unicam prof. Graziano Leoni, la Direttrice della Scuola di Giurisprudenza Unicam prof.ssa Lucia Ruggeri, il prof. Francesco Casale, docente Unicam e Presidente del Comitato scientifico di Visionando ONG, il Presidente del World Food Programme Italia prof. Vincenzo Sanasi d’Arpe, la prof.ssa Fiorenza Deriu, delegata Erasmus Mundi di Sapienza Università di Roma, la prof.ssa Antonella Penna, la prof.ssa Silvia Casabianca ed il prof. Giorgio Famiglini in rappresentanza del Rettore dell’Università di Urbino “Carlo Bo” prof. Giorgio Calcagnini, la prof.ssa Pamela Lattanzi, in rappresentanza del Rettore dell’Università di Macerata prof. John McCourt.

L’iniziativa, presentata su Nave Vespucci alla presenza del Comandante Giuseppe Lai, rientra nelle attività di Terza Missione di Unicam ed è rivolta agli studenti delle università e dei licei del territorio e agli allievi delle Scuole della Marina, che parteciperanno ad uno o più workshop che si terranno nel prossimo mese di maggio, animati da Visionando ONG, World Food Programme Italia e Unicam, con la collaborazione delle altre Università della Regione Marche e di Sapienza Università di Roma.

I workshop sono finalizzati ad informare e sensibilizzare, in modo interattivo, i partecipanti sulle tematiche del diritto alla salute e all’ambiente.

 

 

Il Rettore Leoni ed il prof. Casale sulla nave Amerigo Vespucci
data di pubblicazione
autore
Egizia Marzocco