Open Science
Cosa è l'Open Science?
L'Open Science è un movimento accademico che mira a rendere i progetti di ricerca scientifica, i dati e i risultati liberamente accessibili a tutti i livelli della società, sia a professionisti che ad appassionati. Promuove pratiche come la pubblicazione su riviste open access, la diffusione di pubblicazioni più accessibili, l'incoraggiamento verso metodi di ricerca più trasparenti e accessibili e, in generale, facilita la pubblicazione e la comunicazione della conoscenza scientifica a un pubblico più ampio.
Open Science in Unicam
L’Università di Camerino è fortemente impegnata nella promozione delle attività legate all'Open Science e nella loro concreta attuazione. A tal fine, ha adottato una politica complessiva sull'Open Science e ha pubblicato una guida intitolata "Ho to be an Open Scientist". Questa guida fornisce indicazioni pratiche e strategie rivolte al personale accademico, alle studentesse e agli studenti e alle ricercatrici e ai ricercatori per integrare i principi dell'Open Science nel proprio lavoro. In questo modo, Unicam intende promuovere una cultura della trasparenza e della collaborazione, garantendo che i benefici della ricerca scientifica siano accessibili a tutta la società.
Open Science Policy
La Policy di Ateneo UNICAM 2024-2028 sull’Open Science mira a promuovere il pieno e libero accesso alla letteratura scientifica, la diffusione aperta dei risultati della ricerca, la valorizzazione della produzione scientifica e una partecipazione attiva della società ai processi di ricerca. Per concretizzare l’adesione ai concetti e ai principi di Open Science, la policy individua quattro linee prioritarie interconnesse – i cosiddetti pilastri – e tre attività trasversali.