Tasse
Riduzioni straordinarie, previste per l’a.a. 2025/2026:
- 
	Esonero totale per studenti residenti nel cratere sismico 2016: Gli studenti residenti in uno dei comuni del cratere sismico del 2016, con abitazione dichiarata inagibile, hanno diritto all’esonero totale dal pagamento del contributo onnicomprensivo, indipendentemente dalla presentazione dell’ISEE. 
- 
	No-Tax Area (Legge 232/2016 e successive modifiche): Sono confermate le agevolazioni previste dalla normativa nazionale per studenti con ISEE-U fino a 30.000€, secondo le modalità dettagliate nel paragrafo dedicato. 
- 
	Iniziativa “PA 110 e lode”: È attiva anche per l’a.a. 2025/2026 l’iniziativa rivolta ai dipendenti della Pubblica Amministrazione. Info complete: PA 110 e lode - UNICAM 
NB: Le riduzioni non si applicano alla tassa regionale per il diritto allo studio (€ 140) e all’imposta di bollo (€ 16).
IL CONTRIBUTO ONNICOMPRENSIVO
L’importo del contributo è personalizzato in base al valore dell’ISEE Università (ISEE-U):
- 
	ISEE fino a € 13.000 → contributo minimo; 
- 
	ISEE tra € 13.001 e € 40.000 e tra € 40.001 e € 60.000 → calcolo progressivo personalizzato; 
- 
	ISEE oltre € 60.000 → contributo massimo. 
Puoi simulare il tuo contributo personalizzato utilizzando il Simulatore del calcolo delle tasse.
Per Master, Scuole di Specializzazione e altri corsi post-laurea, consulta la guida dello studente e il manifesto degli studi .
Scadenze e modalità di pagamento dei contributi
Per l’a.a. 2025/2026:
- 
	5 novembre 2025: pagamento prima rata fissa (€ 140 tassa regionale + € 16 bollo virtuale); 
- 
	19 dicembre 2025: seconda rata → 50% del contributo calcolato con ISEE-U; 
- 
	13 maggio 2026: terza rata → restante 50%. 
Se la somma di seconda e terza rata è ≤ €300, va versata in un’unica soluzione con la seconda rata.
Agevolazione per pagamento anticipato
Gli studenti nella fascia ISEE massima che pagano in un’unica soluzione (seconda + terza rata entro il 19 dicembre 2025) ricevono uno sconto del 10% sul contributo onnicomprensivo.
Non cumulabile con altri esoneri o agevolazioni, incluso l’impegno part-time.
Mora per ritardo nei pagamenti
Il pagamento oltre i termini prevede l’applicazione di una mora pari a € 50.
Presentazione ISEE-U
Per ottenere riduzioni o esoneri sul contributo:
- 
	Presenta la DSU all’INPS il prima possibile. 
- 
	Autorizza UNICAM al prelievo dell’ISEE-U dal sito https://miiscrivo.unicam.it entro il 13 dicembre 2025. 
- 
	Dopo tale data, l’acquisizione è possibile fino al 10 maggio 2026, ma con mora di € 50. 
- 
	In mancanza di ISEE valido/autorizzazione, sarà applicata la contribuzione massima. 
- 
	In caso di ISEE “difforme”, va regolarizzato entro 60 giorni. 
Il pagamento delle tasse universitarie dovrà essere effettuato esclusivamente tramite PagoPA (on-line o Avviso di Pagamento). Per i pagamenti dall’estero e possibile il solo pagamento PagoPA (con Carta di credito oppure Pay Pal).
La procedura di immatricolazione/iscrizione si considera regolarmente chiusa, e quindi accettata, quando sono concluse tutte le procedure on-line e sono stati pagati tutti i contributi previsti e inseriti gli allegati richiesti.
 
       
    