Salta al contenuto principale

“La terra, nostra casa comune”

A nome di tutta la comunità universitaria, esprimo commossa gratitudine per l’operato di Papa Francesco, che nel corso del suo pontificato ha ispirato le azioni di tutti, credenti e non credenti, al rispetto dell’essere umano e della casa che lo ospita: "la terra, nostra casa comune, è come una sorella con la quale condividiamo l'esistenza".

Queste parole, contenute nell’ Enciclica “Laudato Sii” risuonano particolarmente significative nella nostra comunità universitaria, dove lo studio, la ricerca e l'innovazione si pongono al servizio della conoscenza. Le università rappresentano infatti presidi fondamentali per comprendere la complessità del nostro pianeta, preservarne il delicato equilibrio in maniera sostenibile.

L'eredità di Papa Francesco ci ricorda l'importanza di un sapere che non sia fine a se stesso, ma orientato alla costruzione di un futuro in cui tecnologia e progresso possano convivere armoniosamente con il rispetto per quella "sorella Terra" che generosamente ci accoglie e sostiene.

Il Rettore, Graziano Leoni

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.