“Novembre Quantistico”: incontri e presentazioni di libri per scoprire il futuro della Fisica
Prosegue il viaggio nella fisica quantistica promosso dall’Università di Camerino con “Novembre Quantistico”, un ciclo di appuntamenti che arricchisce il calendario della mostra interattiva “Quantum: la fisica quantistica è per tutti”, inaugurata lo scorso ottobre presso la Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani”.
L’iniziativa, proposta all’interno del progetto di public engagement di Unicam denominato “ViceVersa”, mira ad avvicinare il grande pubblico ai concetti e alle applicazioni della meccanica quantistica attraverso esperienze dirette, divulgazione e dialogo con i protagonisti della ricerca.
Il ciclo si apre giovedì 13 novembre alle ore 17:30 con l’incontro dal titolo “Come sbancare il casinò con la fisica quantistica. Il vantaggio quantistico spiegato con un gioco”, a cura del professor David Vitali, docente Unicam di Fisica Quantistica. L’appuntamento offrirà un’esperienza interattiva che permetterà di comprendere in modo coinvolgente e divertente i principi che rendono i sistemi quantistici “vincenti” rispetto a quelli classici.
Martedì 18 novembre, alle ore 18:00, sarà la volta di Anna Parisi, fisica e divulgatrice scientifica, co-autrice del libro “Quanti quanti? La fisica quantistica per tutti” edito da Salani. L’incontro sarà l’occasione per scoprire, tra curiosità e aneddoti, come il mondo subatomico influenzi la realtà che viviamo ogni giorno, mostrando quanto la fisica quantistica sia ormai parte integrante della nostra quotidianità.
Il terzo appuntamento è in programma mercoledì 19 novembre alle ore 15:00 con Simone Montangero, professore di Fisica Quantistica all’Università di Padova e direttore del Centro di Calcolo e Simulazione Quantistica, co-autore del volume “Il computer impossibile. Come il calcolatore quantistico cambierà il mondo”. L’incontro sarà dedicato al futuro del calcolo quantistico e al suo impatto sulla scienza, sulla tecnologia e sulla società, offrendo al pubblico uno sguardo sulle prospettive più avanzate di questa rivoluzione scientifica.
Tutti gli eventi si terranno presso la Sala Convegni della Scuola di Studi Superiori “Carlo Urbani”, in via D’Accorso 16 a Camerino, e sono aperti a tutti con ingresso libero.
“Con Novembre Quantistico – sottolinea il prof. David Vitali – vogliamo mostrare quanto la fisica quantistica non sia una disciplina astratta, ma un motore di innovazione che sta cambiando il nostro modo di comunicare, calcolare e vivere il mondo digitale. Grazie alla partecipazione al Consorzio NQSTI e alle attività di ricerca in cui è impegnata da anni, Unicam è parte attiva di questa rivoluzione scientifica e tecnologica.”
Gli incontri rientrano tra le iniziative che l’Università di Camerino dedica all’Anno Internazionale delle Scienze e Tecnologie Quantistiche (IYQ 2025), celebrando un secolo di scoperte che continuano a ridefinire i confini della conoscenza.