Ad Unicam l'Info Day regionale dei Progetti LIFE, il programma di finanziamento europeo dedicato all'ambiente
L’Università di Camerino in collaborazione con il Punto di Contatto Nazionale LIFE del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha organizzato oggi presso il Polo didattico Unicam di San Benedetto del Tronto l'info day regionale del Programma LIFE 2024, uno dei programmi di finanziamento più longevi dell’Unione Europea dedicato all'ambiente e alle azioni per il clima.
L’evento, organizzato dall’Area Ricerca e Trasferimento Tecnologico di Unicam, ha rappresentato un'occasione preziosa per i candidati e potenziali candidati LIFE, quali ad esempio enti pubblici e privati e organizzazioni della società civile, per conoscere, più nel dettaglio, le caratteristiche del Programma LIFE e dei suoi quattro sottoprogrammi che sono Natura e Biodiversità, Economia Circolare e Qualità della Vita, Mitigazione e Adattamento ai Cambiamenti Climatici, Transizione all'Energia Pulita.
Durante la mattinata, aperta dai saluti del Rettore Unicam Graziano Leoni, sono state approfondite le procedure di presentazione ed il processo di selezione delle proposte progettuali LIFE, sono stati presentati esempi concreti di progetti finanziati dal Programma europeo nel nostro Paese, sono stati forniti consigli utili su come strutturare una candidatura LIFE di successo grazie alla presenza di relatori esperti del settore.
“E’ molto importante – ha sottolineato il Rettore Leoni – favorire la presentazione di proposte progettuali di qualità da sottomettere ed Unicam si pone da sempre come centro di ricerca estremamente vivace e capace di ottenere finanziamenti sia a livello nazionale che internazionale. Nel corso degli anni l’Ateneo ha infatti ottenuto importanti finanziamenti LIFE grazie a partenariati con altri enti ed imprese, promuovendo così innovazione e sviluppo per il nostro territorio, ed è nostra intenzione proseguire sulla strada già intrapresa con successo”.
