Unicam partecipa alla consultazione pubblica europea sulla Strategia per la parità di genere 2026-2030

L’Università di Camerino aderisce e partecipa attivamente alla consultazione pubblica promossa dalla Commissione europea in vista della definizione della prossima Strategia per la parità di genere 2026-2030.

In occasione della consultazione pubblica, la Delegata del Rettore alla Parità di Genere, prof.ssa Maria Paola Mantovani, ha invitato l’intera comunità universitaria a contribuire a questa importante iniziativa, sottolineando la necessità di un impegno condiviso per costruire un’Europa più giusta, inclusiva e rispettosa delle pari opportunità.

La consultazione mira a raccogliere pareri e proposte sui principali ambiti di azione per promuovere la parità di genere, affrontando temi cruciali quali:
lotta alla violenza di genere, diritto alla salute, parità retributiva, equilibrio tra vita professionale e vita privata, pari opportunità occupazionali e condizioni di lavoro dignitose, istruzione inclusiva e di qualità, partecipazione politica e rafforzamento delle politiche di genere.

Come ha ricordato la Vicepresidente esecutiva per i Diritti sociali e le competenze, i posti di lavoro di qualità e la preparazione, Roxana Mînzatu: “La parità non avviene per caso. Necessita di visione e di azione. Ecco perché invitiamo tutti gli europei a contribuire a plasmare la prossima strategia per la parità di genere con le loro idee ed esperienze. I veri progressi si realizzano quando si avanza insieme”.

 

data di pubblicazione
autore
Egizia Marzocco