Laboratorio multidisciplinare 2025 - Pace e guerra tra diritto, storia ed economia
Camerino - Campus universitario - Scuola di Giurisprudenza
Aula virtuale https://unicam.webex.com/meet/scuola.giurisprudenza
19 marzo ore 11-13 introduzione Luca Baccelli
20 marzo ore 16-18 Guerra e costituzione Paolo Bianchi
27 marzo ore 14-16 Guerra e costituzione Paolo Bianchi
27 marzo ore 16-18 La guerra in Parlamento Tatiana Guarnier
3 aprile ore 14-16 La guerra in Parlamento Tatiana Guarnier
10 aprile ore 14-18 L’uso della forza nell’ordinamento internazionale Agostina Latino
29 aprile ore 14-18 L’autonomia strategica dell’Unione Europea Giulia D’Agnone
6 maggio ore 14-16 Genocidi del Novecento: il caso armeno Paolo Giovannini
13 maggio ore 14-16 Genocidi del Novecento: l’Holodomor Paolo Giovannini
15 maggio ore 11-16 Diritto e cyberwars Federico Oliveri
21 maggio ore 9-11 Cause ed effetti economici della guerra Rinaldo Evangelista
21 maggio ore 11-13 Gaza: fine del diritto internazionale? Luca Baccelli
27 maggio ore 14-18 Incontro conclusivo
Il laboratorio rilascia 5 CFU nell’ambito delle attività formative a scelta libera, nonché 1 punto aggiuntivo per il conseguimento
della laurea, a fronte di una frequenza di almeno 30 ore sulle 35 ore totali e previo superamento di una prova finale orale finalizzata a verificare il livello di apprendimento.
