La procedura LCA come indicatore di sostenibilità: esempio applicativo in una coltivazione in sotterraneo
Camerino giovedì 26 maggio 2022 ore 10:30
Campus Universitario - Sala Convegni del Rettorato - via D’Accorso 16
Saluti istituzionali
Claudio Pettinari, Magnifico Rettore Università di Camerino
Guido Castelli, Assessore al Bilancio Regione Marche
Stefano Aguzzi, Assessore all’Ambiente Regione Marche
Potenzialità ed applicazioni della procedura LCA. Esperienze a confronto.
Piero Farabollini, Università di Camerino, sez. di Geologia
Analisi dello Studio LCA, PRC e EPD ed applicazioni per il calcare massiccio
Emy Fuffa, Università di Camerino
Dal fronte cava al sotterraneo. Lo sviluppo dell’attività estrattiva
Roberto Bruno, Research & Study Centre on Mining Engineering, Università di Bologna
