IL DIRITTO DI/ALL’ACCESSO - TRA PUBBLICO E PRIVATO
Camerino 10-11 novembre 2022
Campus universitario - Sala convegni Rettorato - via A. D’Accorso 16
giovedì 10 novembre 2022 ore 9.00
Saluti istituzionali
Presiede
Tatiana Guarnier - Università di Camerino
Maria Cristina De Cicco - Università di Camerino
Presentazione
Pasquale Femia - Università di Salerno
Accesso e assiologia
Alfredo Attiè - Academia Paulista de Direito, Brasile
Accesso, sicurezza, libertà: per un po(i) etico riesame del Diritto privato
Sara Spuntarelli -Università di Camerino
Il diritto a conoscere: estensione e profondità
Elza Boiteux-André Lucenti Estevam - Universidade de São Paulo Brasile: Pandemia e accesso alla conoscenza
Interventi programmati:
Vincenza Conte - Università della Campania “Luigi Vanvitelli”
Segreto industriale e diritto di accesso ai sistemi di intelligenza artificiale
Gloria Mancini Palamoni -Università di Camerino
Accesso alle prestazioni sanitarie e questione di genere
ore 14.30
Presiede
Felice Mercogliano - Università di Camerino
Alessandro Hirata - Universidade de São Paulo-Ribeirão Preto, Brasile
Diritto di accesso agli atti amministrativi e democrazia: i 100 anni di segretezza del diritto brasiliano
Gustavo Mônaco - Universidade de São Paulo, Brasile
Diritto di/all’accesso nella prospettiva internazional-privatistica
Paolo Bianchi - Università di Camerino
Il diritto di accesso alle risorse
Karine Boselli e Gustavo Fiscarelli ARPEN - Associação dos registradores de pessoas naturais, Brasile
L’attività extragiudiziale in Brasile come strumento per l’accesso alla giustizia: un modello di degiudizializzazione
Elio Trusiani - Università di Camerino
Pianificazione urbanistica e processi di inclusione
Intervento programmato:
Ari Rogério Ferra Júnior - Università di Camerino
Energia rinnovabile e prosumerismo
venerdì 11 novembre 2022 ore 9.00
Presiede
Marco Giovagnoli - Università di Camerino
Carla Gulotta - Università di Milano-Bicocca
L’accesso alle informazioni sul prodotto come strumento di promozione di un consumo responsabile
Maria Pia Gasperini - Università di Camerino
L’accesso al giudice civile in una prospettiva di giustizia integrata e digitale
Laura Di Bona - Giudice d’Appello del Tribunale della Repubblica di San Marino,
San Marino
Divieto di giudicare sulla base di atti non registrati: il problema dell’accesso alla giustizia sammarinese, fra diritto alla difesa e principio di non discriminazione
Antonio Carlos Morato - Universidade de São Paulo, Brasile
Accesso alla cultura e diritto d’autore
Silvia Mazzo - Abogada ICAB Jerez de la Frontera, Spagna
Privatsphäre und Datenbeschaffung: la disciplina di accesso ai dati nel sistema giuridico tedesco
ore 14.30
Presiede
Alfredo Attiè Pia Acconci - Università di Teramo
L’accesso ai servizi sanitari e rimedi terapeutici nel diritto internazionale tra investimenti in innovazione ed equità
Stefania Negri - Università di Salerno
Cambiamento climatico, salute e diritti umani: accesso alla giustizia climatica e sinergie tra regimi giuridici internazionali
Agostina Latino - Università di Camerino
Accesso civico e trattati internazionali
Joyceane Bezerra -Universidade de Fortaleza, Brasile
La legge brasiliana sull’inclusione e gli ostacoli all’attuazione del sistema di sostegno alle persone con disabilità
Maria Cristina Giuliodori - Università di Urbino
Diritto di accesso allo sport tra pubblico e privato
