Amandola Training Centre

Anno 2019


MASTER UNIVERSITARIO di I Livello

MANAGER DEI PROCESSI INNOVATIVI PER LE START-UP CULTURALI E CREATIVE - II edizione

Obiettivo del master è quello di stimolare la nascita di nuove start up nate dall’unione tra giovani disoccupati con conoscenze elevate (economia, ingegneria, architettura, biologia, ecc..) ed imprese esistenti con elevato know-how nei settori culturali e creativi del turismo dello spettacolo e delle produzioni tipiche e d’eccellenza, al fine di creare PMI che possano resistere sul mercato e che siano orientati allo sviluppo intelligente sostenibile e solidale.
Scadenza iscrizioni 30 settembre 2019  - MANIFESTA IL TUO INTERESSE 
Periodo di svolgimento 18 ottobre 2019 - 11 luglio 2020

 

Corso di formazione

MASTRO NORCINO D.O.M.- D’ORIGINE MARCHIGIANA

Mastro Norcino è un artigiano delle produzioni e trasformazioni alimentari specializzato in possesso delle conoscenze necessarie per la realizzazione
di un laboratorio per la produzione artigianale di carni suine preparate e trasformate.
Inizio corso: marzo 2019

Corso di formazione

OPERATORE DELLA PICCOLA RECETTIVITÀ

Operatore della piccola recettività legata al territorio, specializzato in:
• Produzione di servizi per l’ospitalità esercitata in strutture ricettive, para o extra alberghiere, della ristorazione, ecc. come elemento attivo del territorio
• Rapporti con fornitori locali per una adeguata selezione di prodotti locali, tipici, di qualità sia in ambito eno-gastronomico, sia relativamente a materiali e biomasse da utilizzare nella struttura, nonché di servizi relativi alla fruizione di luoghi ed ambienti del territorio di riferimento
Inizio corso: 17 giugno 2019
Scadenza iscrizioni 31 maggio 2019

Bando e programma del corso

 

Per informazioni: numero verde 800 054 000

Iscrizioni on line su www.unicam.it/miiscrivo

 


 

Anno 2018 | Manifesto degli studi di AmandolaTrainingCentre


MASTER UNIVERSITARIO di I Livello

MANAGER DEI PROCESSI INNOVATIVI PER LE START-UP CULTURALI E CREATIVE  | I edizione

Obiettivo del master è quello di stimolare la nascita di nuove start up nate dall’unione tra giovani disoccupati con conoscenze elevate (economia, ingegneria, architettura, biologia, ecc..) ed imprese esistenti con elevato know-how nei settori culturali e creativi del turismo dello spettacolo e delle produzioni tipiche e d’eccellenza, al fine di creare PMI che possano resistere sul mercato e che siano orientati allo sviluppo intelligente sostenibile e solidale.
Scadenza iscrizioni 15 settembre 2018  - MANIFESTA IL TUO INTERESSE
Periodo di svolgimento 5 ottobre 2018 - 20 luglio 2019
Locandina e programma del corso
 

ARCHIMASTRO 4.0

Il corso si configura come un laboratorio intensivo teorico-pratico indirizzato a preparare operatori che sappiano intervenire nel processo di costruzione attraverso pratiche costruttive innovative, basate sulla capacità di interpretare il progetto attraverso una programmazione del cantiere.
Scadenza iscrizioni 3 settembre 2018
Periodo di svolgimento 10 settembre 2018 - 5 ottobre 2018
Locandina e programma del corso

 

RIABITA | STARTER!

Amandola 5 - 6 ottobre 2018 Auditorium Vittorio Virgili - piazza Matteotti
vai all'evento

 

Corso di formazione

MASTRO PASTAIO D.O.M.- D’ORIGINE MARCHIGIANA

Mastro Pastaio è un artigiano delle produzioni e trasformazioni agroalimentari, con competenze nelle produzioni di qualità, nel rapporto tra alimentazione e salute (anche in riferimento al valore nutrizionale e salutistico dell’alimento) e nelle norme che regolano i messaggi al consumatore specializzato in:
• Produzione di pasta fresca e ripiena per pastifici e laboratori artigianali.
• Produzione e conservazione di pasta fresca per ristoranti e alberghi.
• Produzione di piatti pronti di pasta, sughi, salse e condimenti.

Scadenza iscrizioni 30 settembre 2018
Periodo di svolgimento: 8 ottobre 2018 - 31 ottobre 2018
Locandina e programma del corso

 


 

Documenti